La Sardegna presenta se stessa

 

Sono una delle venti regioni italiane e nel 1948 sono riuscita ad ottenere uno statuto speciale che mi permette di godere di una certa autonomia. Mi trovo al centro del Mar Mediterraneo e sono la seconda isola più grande dopo la Sicilia

Sardegna

 

La tua forma geografica è alquanto particolare … sembra l’impronta di un sandalo?

 In effetti è vero … è proprio da questo che gli antichi presero spunto nel darmi questo nome … etimologicamente parlando sono l’impronta di un piede umano!

 

Questa impronta sembra piuttosto montuosa …

 Giusto ma non ho al mio interno montagne vertiginose! La punta più alta arriva a 1834 metri ( Punta La Marmora ) nel Massiccio del Gennargentu. Tuttavia se mi guardi dall’alto vedi una grande pianura verde che si chiama Campidano nel sud. È lì che si concentrano la maggior parte delle produzioni agricole …

 

Cosa producete di buono in Sardegna?

 Tante cose … sono famosa per le olive, l’olio , il carciofo, lo zafferano, il miele, il vino e tanto altro. Potrei stare a parlare per ore di questo argomento …

 

Immagino … ma non sei esattamente famosa per l’agricoltura o sbaglio?

 Mi conosci bene … sono famosa per l’allevamento! Come tu ben sai sul mio territorio vengono allevate migliaia di pecore che ogni giorno producono qualcosa di speciale! Prima che tu me lo chieda ti dico subito che sto parlando del formaggio "Pecorino Sardo". È il prodotto che maggiormente ci contraddistingue …

 

Parlando di cibo mi viene spontaneo chiederti dei tuoi piatti tipici …

 Mi aspettavo una domanda del genere e devo dire che è difficile fare una scelta sono così tanti … di sicuro quando un turista viene in Sardegna sulla sua tavola non mancherà mai del Pane Carasau, un piatto di Malloreddus (gnocchetti sardi), il maialetto allo spiedo accompagnato da un buon bicchiere di Cannonau e dulcis in fundo dolcetti secchi o una Seadas prima di terminare con un bicchiere di Mirto.

 

Insomma non fai mancare proprio niente ai tuoi turisti …

 Per i sardi il turista è sacro, l’accoglienza che offriamo va oltre l’aspetto lavorativo! Chi viene da noi non resta insoddisfatto. Per questo a tutti voi che mi leggete sappiate che vi sto aspettando, ho ancora tanto altro da raccontarvi, questo è solo l’inizio!

 

Scopri la mia storia

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione accetti i cookie.