Un'escursione coinvolgente che ripercorre le zone di avvistamento di questi uccelli migratori dal roseo piumaggio per giungere alle rovine di Tharros, antica città fenicio-punica nascosta nell'incantevole area marina protetta della Penisola del Sinis.
Ti accompagneremo descrivendo i luoghi, la storia e le tradizioni ...
Costeggiando gli stagni dell'oristanese potrai osservare i fenicotteri, immergerti nelle meraviglie del Sinis, visitare Tharros e il piccolo borgo di San Giovanni.
Concluderemo la giornata al Museo di Cabras dove potrai vedere da vicino i famosi Giganti di Mont'e Prama.
Itinerario dell'escursione
Escursione multilingua
- h. 08:30 Partenza
- Birdwatching fenicotteri negli stagni di Oristano
- Tharros - visita guidata sito archeologico
- Pranzo e tempo libero
- Ipogeo di San Salvatore - visita guidata
- Museo archeologico - Giganti di Mont'e Prama
- h. 17:00 Rientro
Descrizione del Tour
La nostra escursione inizierà costeggiando gli stagni oristanesi dove potremo osservare i fenicotteri dal roseo piumaggio, le garzette, i germani reali, gli aironi e tanti altri piccoli abitanti di queste splendide zone umide…
Proseguiremo poi verso la "Penisola del Sinis", piccolo paradiso naturale circondato dal mare, dove scopriremo l’antica città fenicio-punica di Tharros e avremo il tempo per un tuffo nelle sue acque cristalline…
Dopo un veloce pranzo libero continueremo verso il borgo di "San Salvatore", luogo mistico per il culto delle acque, praticato nel suo Ipogeo sin dai tempi antichi, e conosciuto per la famosissima "Corsa degli Scalzi".
Concluderemo poi la nostra escursione a Cabras presso il museo archeologico dove potremo ammirare l’ultima grande scoperta archeologica della Sardegna…i celebri Giganti di Mont’e Prama.
Abbigliamento e difficoltà
I percorsi sono facili, si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica o trekking.
Costi
Prezzo: € 45,00 a persona (gratuito per i bambini sotto i 3 anni).
La quota dell'escursione include: servizio guida e transfer in fuoristrada.
L'ingresso al sito di Tharros e al Museo archeologico è opzionale e non compreso nel prezzo.
Pickup service
- 8:30 - Torre dei Corsari (Arbus) - Piazza Stella Maris
- 8:40 - Sant'Antonio di Santadi (Arbus) - Capo Frasca Resort
- 8:55 - Arborea - Piazza M. Ausiliatrice
- 9:10 - Oristano - Stazione ferroviaria - Piazza Ungheria
- 9:15 - Oristano - Mura giudicali, via Cagliari angolo via S.Antonio
- 9:20 - Oristano - Giardini pubblici (edicola) - Viale Repubblica
- 9:25 - Oristano - Fronte ingresso Hostel Rodia - Viale Repubblica
Prenotazione
Le escursioni si effettuano tutto l'anno su prenotazione con un minimo di 4 partecipanti. *
(* In caso di numero inferiore i partecipanti pagherebbero l'intera quota dell'escursione)